FABIOP su AIF
E’ probabile che molti non conoscano la sigla AIF: si tratta dell’Accademia Italiana della Forza, organo scientifico della FIPL, “laboratorio” dove si cerca di avanzare nell’uso razionale dei sovraccarichi in allenamento, sia per la disciplina specifica del powerlifting che per tutti gli ambiti in cui un protocollo di allenamento con i pesi può dare risultati positivi, dalla preparazione atletica degli sportivi al “fitness” inteso come miglioramento della qualità di vita attraverso una migliore funzionalità motoria.
Dire che si tratta di un livello avanzato di riflessione è un eufemismo: non troverete “ricettine magiche” per far esplodere i bicipiti in sei settimane o farvi venire la “tartaruga”, ma sappiate che di solito che segue queste metodologie di allenamento ottiene anche bicipiti più grossi e addominali in bella vista.
Bando alle ciance, vi segnalo questi miei articoli, che hanno trovato spazio in un contesto così avanzato e che, per rispetto all’istituzione, NON ripubblicherò sul mio sito. Andateci, leggete i miei articoli, e poi anche gli altri: potrebbero sembrarvi ostici, ma l’apparenza inganna. Buona lettura!
AUTOREGOLAZIONE: UN CONCETTO SEMPLICE PER RISULTATI AVANZATI
AUTOREGOLAZIONE: BULGARIA-USA ANDATA E RITORNO
« DCSS Tour: un’esperienza imperdibile | Torna alla Home | Massa o forza? Entrambe! »
Commenti chiusi per questo articolo.