Allenamento in split o in full body?
Ecco una questione non da poco, che di solito fa nascere non poche controversie, sia in palestra che nei vari forum…
Ovviamente ognuno ha una sua idea, e io non vi nascondo la mia: per una persona geneticamente nella norma, che non usa sostanze vietate, che non si può permettere di allenarsi cinque giorni a settimana, etc….meglio il full body. Per bodybuilding professioni o aspiranti tali…sicuramente sapranno meglio di me cosa bisogna fare, quindi non mi pronuncio !
Anzitutto, chiariamo i termini, per chi avesse dubbi:
split routine (o allenamento in split): i gruppi muscolari vengono suddivisi e allenati separatamente; un esempio (fin troppo) diffuso è l’onnipresente:
- Petto e bicipiti;
- Dorso e tricipiti;
- Gambe e spalle;
full body: fare ALMENO un esercizio per ogni (grosso) gruppo muscolare in una stessa seduta. Prima che voi pensiate ai soliti “circuiti” alle macchine che vengono proposti in palestra ai principianti (una serie da 12-15 ad ognuno dei macchinari in dotazione), vi faccio riflettere su queste due allenamenti:
- squat, rematore e panca
- stacchi da terra, lento avanti (o dips alle parallele) e trazioni
Nominate qualche muscolo importante che non lavori (anche solo come “assistente”) in una di queste due sedute…ok, magari i polpacci lavorano poco, quindi due-tre serie alla fine si possono anche fare
Se poi volete le braccia grosse grosse ma proprio grosse, UN curl e UN esercizio per i tricipiti potete anche metterli (si, vi sto prendendo in giro, ma spero non vi offendiate…almeno non subito, altrimenti non mi diverto)
Nel seguito vedremo anche i presupposti logici sui quali si basano questi due sistemi, le loro applicazioni più diffuse e perfino alcuni esempi di “split routine” accettabili ! ! !
« Trazioni e dorsali parte I : storia di un amore difficile | Torna alla Home
Commenti
oh right! sin dal suo primo articolo il sito si dimostra diretto e alla portata di tutti.
Mi piace!
Ciao Fabio, scusami volevo sapere se per caso avevi ricevuto il messaggio che ti ho inviato su Facebook.
Volevo farti i complimenti e se fosse possibile avere la tua mail o una tua risposta in Facebook, grazie mille
Buona giornata
Visto e risposto
!
braccia grosse? come dissi tu fabio quando si fanno 90kg di rematore e 100 e passa di panca le braccia “magicamente” cresceranno
non vedo l’ora del seguito dell’articolo, lunedì dovrei riprendere con il tuo bill starr XD
Trackbacks